Tel. 0815754640
Via Posillipo 69/2, Napoli
info@oculandia.it

DEGENERAZIONE MACULARE

  La degenerazione maculare senile è una malattia della retina che si manifesta dopo i 60 anni, con maggiore frequenza nelle donne, ed è la principale causa di cecità nei paesi occidentali.

Cheratocono

Che cosa è ? Il cheratocono è una malattia degenerativa non infiammatoria della cornea legata ad una debolezza della struttura corneale che progressivamente tende a sfiancarsi, estroflettersi ed assottigliarsi all’apice assumendo la forma di un cono; si manifesta di solito nell’ adolescenza o nella giovinezza (tra i 12 ed i 30anni) ed è generalmente bilaterale; …

Glaucoma

  Il glaucoma è una patologia grave che, se viene riconosciuta precocemente e adeguatamente curata, può essere ben controllata e permettere di vivere in modo normale la propria vita. Si calcola che almeno il 2% della popolazione adulta sia affetta da glaucoma. Questa percentuale può salire al 10% se si considera la popolazione sopra i …

PATOLOGIE LACRIMALI

L ‘OCCHIO  SECCO L’ occhio secco è una patologia oculare che consiste in una riduzione quantitativa e/o in un’alterazione qualitativa del film lacrimale, che principalmente ha una funzione umettante della superficie oculare.

Cataratta

Da dove deriva il termine “cataratta” ? Deriva dal greco e significa “cascata”. Anticamente si pensava che l’opacizzazione della vista derivasse da un velo disceso davanti agli occhi, come acqua che cade. Anche durante tutto il Medio Evo si continuò a credere che il calo visivo fosse dovuto alla caduta di uno schermo davanti all’occhio. …

OFTLAMOLOGIA PEDIATRICA

SE IL PICCOLO HA GLI OCCHI ROSSI Il piccolo accusa dolore e fastidio agli occhi, si sfrega continuamente e si lamenta. Molto spesso questi atteggiamenti vengono scambiati per semplici capricci o vengono, erroneamente, attribuiti ad altri fattori, come la stanchezza, l’inquinamento atmosferico o le troppe ore trascorse davanti allo schermo del videogioco o della televisione. …

STRABISMO

Lo strabismo consiste in una deviazione degli assi visivi causata da un malfunzionamento dei muscoli oculari estrinseci che può non dare conseguenze evidenti ma che spesso porta alla perdita di un importante indizio di profondità.